domenica 21 aprile 2013

Sulle Orme della Targa Florio




 
Gentili Soci e Amici.
La Referenza dell'R.F.I. di Palermo, si scusa con i partecipanti intervenuti al 3° Raduno di Primavera
per il cambio del programma avvenuto, in quanto si è stati costretti a modificarlo per improvvisa indisponibilità del Comune di Sciara, il quale ha comunicato l'annullamento della manifestazione il venerdì del 26/04/13. Quindi non si è avuto il tempo tecnico di aggiornare la locandina. Grazie all'attività frenetica del Referente Pier Fausto Lo Nardo e dei collaboratori Marcello Perniciaro e Nino Fiore, in sole 24 ore si è pianificato lo svolgimento di un nuovo evento in sostituzione del precedente. Ciò si è voluto sempre per la passione e l'amore verso le nostre auto e sopratutto per non deludere i  Soci e gli Amici preparati ad una agognata e rilassante passeggiata. Crediamo, sentiti i vostri commenti a caldo, di avere soddisfatto le vostre aspettative, e vi ringraziamo comunque per la vostra disponibilità e amicizia.

                           28 Aprile 2013 - III Raduno di Primavera

8,30 - concentramento nel piazzale adiacente
alla piscina olimpica di Viale del Fante, e incontro con gli Amici e Soci del Registro. Dopo aver scambiato alcune parole di benvenuto. Radunati i partecipanti si avviano i motori delle nostre "brillanti" auto d'epoca (quasi quasi c'è da pensare che vince chi tira più a lucido la carrozzeria) e si parte alla volta del Museo della Targa Florio. Il gruppo si incontra con vivo piacere con alcuni rappresentanti del Fans Club "Angelo Sclafani" e del Club Nazionale Fiat Barchetta, nonchè la gradita presenza del Referente del Registro Fiat di Messina Massimiliano Pennino e la moglie Agata. L'arrivo al Museo della Targa Florio ha provocato meraviglia ed emozioni fra tutti, in quanto i gadget riguardanti le famose gare della Targa e la presenza di autovetture indiscutibilmente affascinanti ha tolto il fiato agli appassionati presenti. La visita al Museo è stata illustata nei particolari dal Socio Fondatore Nuccio Salemi, persona informatissima riguardo gli eventi  della Targa Florio e tutto ciò che la riguarda. La visita è continuata con la visione e il commento di alcune foto nella sala allestita alla proiezione curata dal Sig. Michele Nullo collaboratore del Museo e aderente alla "Filatelia Termitana". In seguito, la lunga colonna di veicoli ha raggiunto il ristorante, dove si è svolto il pranzo e si è goduto di aria fresca di montagna e di un panorama mozzafiato.
Si ringraziano tutti i partecipanti intervenuti.


Alcune delle auto in attesa della partenza

In primo piano lo stendardo del Registro Fiat

Gruppo di appassionati con il Referente Lo Nardo (felpa Fiat)

Auto elettrica con pannelli solari 

Il socio Grimaldi all'ingresso del Museo

Fiat 500 L Fans Club Angelo Sclafani

vista laterale del Museo

alcune auto dei soci

plastico fedele alle tribune del circuito "Targa Florio"

Salemi racconta la storia del Museo

Il Relatore Nuccio Salemi con i Soci


Nuccio Salemi illustra la Ford T

Bellissimo esemplare conservato di Ford T

Fiat 501 da corsa perfettamente funzionante

spiegazione del mega manifesto  

MG spider

Porsche 718 RSK - Maserati Birdcage

vi era di tutto...dalla più blasonata Lotus.....

alla più modesta ma "storica" Fiat 600 D...

Il Referente di Palermo P.F. Lo Nardo con il Referente M. Pennino

chissà se un giorno li vedremo in corsa con la Fiat 501 portando in alto il nome della "Targa Florio"!

Proiezione di documenti storici con relativa spiegazione del Sig. Michele Nullo

Il Sig. Nuccio Salemi riceve la targa ricordo dai membri del Registro Fiat.
arrivo al ristorante

il gradito aperitivo di benvenuto

e dopo il pranzo...

una scorpacciata di aria pulita e splendido panorama.

Ricordiamo il prossimo appuntamento previsto per il 16 Giugno.

ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA!!!

Il Radiatore - Referenza di Palermo
del Registro Fiat Italiano








Nessun commento:

Posta un commento