lunedì 11 novembre 2013

Passeggiata di fine anno - 01 dicembre 2013



il Referente Pier Fausto Lo Nardo
                                                                     
La Referenza di Palermo del Registro Fiat Italiano – Il Radiatore, ringrazia di cuore tutti gli intervenuti alla manifestazione denominata “Passeggiata di fine anno”, i quali, nonostante il cattivo tempo hanno dimostrato il piacere di passare una giornata insieme allontanandosi dallo stress e dalla monotonia quotidiana. Un ringraziamento particolare è rivolto ai nostri nuovi amici del Autovintage Club Villafrati con il loro Presidente non meno stimato Danilo Cuccia, i quali hanno voluto essere presenti anche se per breve tempo, a questa fantastica giornata.

Partiti da Palermo con il cuore pieno di “chissà” e “come finisce si cunta”, tutti dubbi dovuti alla pertubazione che già era maestosamente presente, giunti a Collesano l’accoglienza offerta dalla Signora Carmelina Colombo, gentilissima e disponibilissima  incaricata della Pro Loco, ha fatto sentire a proprio agio tutti i presenti. La visita guidata è stata ricca di particolari spiegati con appassionata cura dalla nostra guida che non si è risparmiata alla curiosità di tutti coloro che la seguivano. E’ stata visitato il Duomo di  San Pietro, con il meraviglioso Crocifisso, e successivamente ad una ricca colazione, la Signora Colombo ha accompagnato il gruppo ed un ex convento dei Frati Francescani con le suggestive celle dei religiosi. La visita a Collesano è stata completata con l’ingresso al Museo della Targa Florio, meta di tanti appassionati e cultori dell’automobilismo storico, ricco di immagini e di storia è curato dal Dott. Giuseppe Valenza che il Registro Fiat ringrazia per la disponibilità mostrata. La Referenza R.F.I. di Palermo ha donato una targa ricordo che si trova esposta all’ingresso del Museo. Il pranzo svolto nella stessa città di Collesano, è stato rallegrato con distribuzione di gadget ai partecipanti ed un sorteggio.

foto di gruppo al Duomo

foto di gruppo al Duomo

le spiegazioni della brava Carmelina...

...colpiscono le attenzioni dei presenti

l'amico Totuccio Russo
Danilo Cuccia con gli amici dell' Autovintage Villafrati e Lo Nardo

Fiat 1200 del Referente Lo Nardo

Renault 4

Fiat 1100 R

Fiat 500 L
 
Fiat Barchetta
 
la Sig.ra Colombo con il Registro Fiat Italiano


 
gruppo di amici e soci


Carmelina Colombo insieme ai Soci R.F.I. e AutovintageVillafrati da inizio alla visita del Museo Targa Florio



il C.T. Marcello Perniciaro accoglie i Soci e gli Amici all'ingresso del Museo


dedica ai dei Piloti vincitori


alcune tute omaggiate dai Piloti


 molte le immagini relative alle edizioni passate della Targa Florio


alcuni gadget


Gli amici Russo e Ruggio davanti ad una eccezionale marmitta

la Signora Perniciaro ammira delle icone in ottone riguardanti la Targa


Il Direttivo R.F.I. insieme al busto del grande Vincenzo Florio e lo stendardo del Registro



consegna della targa ricordo al Presidente Autovintage Danilo Cuccia


consegna della targa ricordo alla Sig.ra Franca responsabile del Museo


gruppo R.F.I.


la targa del Registro Fiat raffigurante il simbolo del Raduno fa bella mostra nella bacheca insieme all'impareggiabile nostra guida Carmelina Colombo


inizia il pranzo e segue la consegna del gadget offerto dal Registro Fiat Italiano


il Socio Gero Schembri con la moglie

il Socio Roberto Zimmardi ed il figlio

il socio Moscato

il socio Luigi Calò

l'amico Davì e il figlio

i componenti della Referenza R.F.I. di Palermo ringraziano tutti i partecipanti.
 



Il Radiatore - Referenza di Palermo del Registro Fiat Italiano

1 commento:

  1. Un grazie ai partecipanti per la partecipazione sfidando le intemperie alla prossima saluti
    pier fausto lo nardo

    RispondiElimina