lunedì 2 giugno 2014

15 giugno 4° Raduno di Primavera

Gentili Soci e Amici,

 
 
Alla scoperta di Prizzi! Mai titolo è stato azzeccato per una manifestazione dalla Referenza di Palermo! Partiti alle 8, 30 da Palermo e raggiunti i nostri affettuosi amici rappresentanti il Fans Club “Angelo Sclafani”, siamo arrivati a  Prizzi alle 10.00, ricevendo una calorosa accoglienza da parte del nostro interlocutore “Calogero Ferruzza” membro della Confraternita della Chiesa dei Salici. Sistemate la auto nella via   principale chiusa al traffico per la manifestazione, siamo stati condotti per le vie della suggestiva cittadina alla scoperta di tante belle meraviglie, il fantastico Museo Archeologico con tanti reperti interessanti, la Chiesa Madre e altre Chiese antiche ma tutte in stato d’uso impeccabile, la sede della Pro loco con le maschere della famosa rappresentazione del ballo dei Diavoli che ha inizio a Pasqua ed un panorama mozzafiato che si osserva dall’antico Castello dove con tempo sereno si vede persino l’Etna. Tutte queste meraviglie sono state spiegate da ragazzi preparatissimi amanti delle loro origini e carichi di entusiasmo, ragazzi che meritano un vero plauso. Un’abbondante degustazione ha rinfrancato tutti i partecipanti i quali sono stati accompagnati presso il ristorante nella borgata di Filaga dove si è raggiunto l’apice della sazietà. Ma non è finita. Il nostro buon Calogero Ferruzza, nostra guida e punto di riferimento, ci ha condotti a visitare una bellissima località denominata “Taglierino”, dove un ruscello e la vegetazione del posto ha incantato tutti, un posto veramente fantastico e raro dalle nostre parti. E’ stato difficile tornare alla realtà cittadina. Tutta la Referenza di Palermo del R.F.I. desidera ringraziare il Socio Giuseppe Sparacio ideatore del raduno, Calogero coordinatore degli eventi, e tutti quei fantastici giovani Prizzesi che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. Un ringraziamento particolare è dovuto da me (Marcello) al caro amico Pier Fausto Lo Nardo che come sempre riesce a coinvolgerci in eventi particolari riuscendo a farci vivere momenti superbi, ed un grazie a tutti coloro che hanno partecipato con tanto entusiasmo.

Registro Fiat Italiano
Il Radiatore – Referenza di Palermo

  
l'arrivo a Prizzi

altre auto

 lo stendardo dl Registro Fiat
 
 eravamo davvero in tanti!
 
 Il Referente Lo Nardo accoglie i Soci al Museo Archeologico
 
la Chiesa Madre
 
 l'altare
 
 il sontuoso organo
 
 statua della Madonna
 
 la guida illustra il Museo ella Proloco
 
 antico strumento per filare i tessuti
 
 gli attrezzi dello "scarparo"
 
antichi oggetti usati nei mestieri di antica data 
 
 la guida illustra la festa dei Diavoli a Pasqua
 
 
 i "Diavoli"
 
suggestivi murales
 
 da sx: Gero Schembri e Signora, Alberto Arnone e Signora, Mario Milisenna e Signora,
con Mariella Perniciaro
 
bel contrasto tra antico e moderno 
 
 difficile passare da qui con le nostre auto....
 
vista dall'osservatorio del Castello di Prizzi

 panorama mozzafiato
 
 spettacolo di balletto siciliano
 
altra immagine del balletto
 
 
balletto siciliano
 
assaggio gastronomico
 
prodotti locali
 
M. Perniciaro e P.F. Lo Nardo ringraziano le ballerine
 
 una rara e originale Fiat 500 F
 
Fiat 124 spider, fiat 850 sport coupè e Pontiac
 
 Alfa Romeo Giulia di Giuseppe Sparacio, il nostro Socio che ha reso possibile l'evento
e la Maserati del nostro Socio Marco Moscato
 
 gruppo di Soci ed Amici sotto la Stendardo Fiat
 
consegna della targa a Giuseppe Sparacio
 
 Consegna della Targa al nostro amico Carmelo, principale coordinatore dell'evento
 
 Carmelo con il gruppo di amici che lo hanno collaborato
 
Mario e Giovanna Milisenna  a "Tagliarini"
  
tutto pronto per la grigliata?
 
 momento di relax su un ponticello del fiume
 
altra spiegazione della guida sulla bellezza del luogo
 
 Lo Nardo medita: un giorno faremo la grigliata qua?
 
inizia il ritorno verso la città...

 



 
 
 



 



 



 
 
 

1 commento:

  1. grazie a tutti i partecipanti per la partecipazione massiccia al raduno di primavera si ringrazia la Congregazione della chiesa dei salici di Prizzi si ringraziano gli amici del fans club di Bolognetta, e Pippo spara ciò per la collaborazione.
    Saluti Pier fausto lo nardo

    RispondiElimina