lunedì 4 maggio 2015

7 giugno 2015 Pic nic in "Fiat 600"




 
Pic nic in "Fiat 600"
 

In occasione del 60° anno della nascita della Fiat 600 ideata dall’Ing. Valletta nel 1955, la Referenza del Registro Fiat di Palermo ha voluto festeggiare la ricorrenza con il “pic nic in Fiat 600” svolto nella città di Prizzi con la preziosa collaborazione di Calogero Ferruzza e dei suoi collaboratori. Dopo il gradito cornetto e caffè e la sosta nella piazza del centro storico di Prizzi, è stato visitato il museo d’arte della città ed una grande struttura dedicata alla fiera degli animali, struttura storica ben tenuta la cui storia è stata narrata a tutti gli intervenuti.  Visita nella borgata di Filaga e successiva sosta per l’agognata grigliata nel Bosco di Tagliarino dove il ruscello Sosia che nasce da Monte Scuro con il suo fluire delle acque ha rilassato tutti i partecipanti allontanando le loro menti dallo stress quotidiano.  La Referenza ringrazia tutti gli intervenuti, in particolare Alberto Arnone che come sempre ha organizzato la partecipazione dei nostri Amici del Fans Club Angelo Sclafani,  il nostro caro amico Referente di Messina Massimiliano Pennino  e la sua gentile moglie Agata a cui rinnoviamo i migliori auguri per la nascita di Mercedes ed Oscar, nonchè tutti gli organizzatori che si sono prodigati al meglio per la riuscita dell’evento.
 




gruppo di fiat 600 con la "sorella" fiat 1100 103

fiat 600 anno 1957

la fiat 600 fanalone

fiat 600 d


fiat 600 d fanalone di Marcello Perniciaro


altra "600" ma NSU Prinz di Alberto Arnone

 
alcune auto dei partecipanti
 

una bella alfa Gtv


il corso principale con le auto


la piazza


fiat 500 f


panoramica


il nostro socio Nino Fiore e la sua inseparabile "103"


L'amico alfista Giuseppe Chiaramonte


Dott. Lillo Augello, il Referente Lo Nardo e il Referente Massimiliano Pennino

 
foto di gruppo

 
insieme alla 600
 
 
Alberto Arnone ed un gruppo di partecipanti
 
 
Il nostro Pier Fausto con la mascotte Tofì

 
la grande struttura costruita per la fiera degli animali

 
 

 
in riparo dal sole...

 
illustrazione della storia della struttura...

 
....seguita con interessa dai partecipanti

 
immancabile la foto con le Fiat 600

 
 

 
la gioia del Socio Giuseppe Tramonti all'inizio della grigliata

 
c'è "qualcosa" per tutti

 
si mangia


il gruppo "Angelo Sclafani"

 
Caro Giuseppe..oggi non ti faccio lavorare, ma ti faccio mangiare!

 
passeggiata alla volta del fiume Sosia

 
il fiume Sosia

 
questo ponte almeno...non crolla...!!!

 
Ugo Autino con moglie ed amici

 
L'amico Giuseppe Esposito medita sulla tranquillità offerta dal fluire delle acque

 
in posa con le "panze" piene


piccola cascata del fiume Sosia.


Arrivederci alla prossima!



















 



 


 
 
 
 
 
 

4 commenti: