domenica 21 giugno 2015

21.06.2015 PASSEGGIATA A PIANA ALBANESI

La Referenza di Palermo ha partecipato al secondo Raduno di Piana Albanesi organizzato dagli Amici del Fans Club Angelo Sclafani di Bolognetta. Ancora una volta ringraziamo il Direttivo del C.A.M.E. per averci invitato e offerto la cordialità di cui sono instancabili fautori. Concentramento a Portella della Ginestra dove la guida della Pro Loco ha illustrato i giorni più salienti del fatidico bandito Salvatore Giuliano e quindi la famosa strage avvenuta in quei luoghi.  Spostatici verso il centro storico, il gruppo di appassionati è stato condotto alla Cattedrale di Piana, dove affreschi  di inimmaginabile bellezza erano raffigurati sulle pareti , il tutto illustrato con dovizia di particolari. Un raduno quindi non solo votato alla normale passeggiata delle nostra amate “signore”, ma anche e soprattutto alla cultura della nostra bella Sicilia,. In ultimo non poteva mancare il Museo dedicato ai lavori umili di un tempo e ai famosi vestiti di cultura ortodossa.  Il sontuoso pranzo ed il famosissimo cannolo di Piana  ha concluso la fantastica e fresca giornata lasciando soddisfatti tutti i partecipanti.  La Referenza di Palermo ringrazia esprimendo grande stima a tutti gli Amici del Fans Club Angelo Sclafani per la loro squisita  gentilezza, ed in particolare ringrazia il Presidente Ciro Palermo instancabile fautore e coordinatore di eventi indimenticabili.

Il luogo della strage di Portella della Ginestra

l'arrivo dei Soci del Registro Fiat
Il Presidente Ciro Palermo con la Guida

Alcuni dei partecipanti

molte le auto presenti

uno scorcio del fatidico luogo

Alcuni partecipanti tra cui la Signora Perniciaro e la Signora Petta

testimonianza del dolore dei familiari delle vittime
continua la spiegazione

il piazzale
Fiat 600 1958

 
in sosta

sul viale riservato

ingresso della Cattedrale


interni della Cattedrale


spiegazioni della guida

immagini sulle pareti


ingresso al Museo Barbato

un artista locale ha creato quest'opera il cui suono raffigura il dolore dei familiari delle vittime


miniatura raffigurante la fontana della Piazza

vestiti da sposa tipici di Piana Albanesi

altro vestito tipico


l'antico mestiere del falegname

antichi attrezzi di contadino

arredamenti antichi

Marcello Perniciaro insieme ai Soci RFI...scusate ho sbagliato i soggetti..



si pranza

il Socio RFI Autino medita sul..."Cannolo di Piana"

I Soci Sig. Grimaldi, Sig.ra Perniciaro, Sig.ra Autino col marito
ed infine: I Cannoli di Piana.

Il Radiatore - Referenza di Palermo
del Registro Fiat Italiano
 

Nessun commento:

Posta un commento